top of page

Acerca de

" If the World Is won by scrupleless people, for all other there is the whole Universe-"
                                    anno 1999
                          Teorema Fornasari 

13.jpg

L'Arte come rivendicazione di una vita morale e carica di responsabilità.

L'artista è investito dalla vera responsabilità intrinseca nei messaggi che lancia

... ed invita tutti ad osservare il mondo da una prospettiva diversa, come fosse un alieno appena sceso sulla terra.

Non riconoscendosi nell'uomo terreno ed odierno, si sente alieno, sente il desiderio, per tramite del suo talento, della sua arte, di elevarsi metaforicamente in una dimensione parallela,

ove possa alimentare il suo spirito e la sua creatività.

Da questo Spazio osserva e vede le storture della Terra denunciandole ed ad esse risponde lanciando i suoi messaggi a favore della terra e dell'uomo.

Lancia messaggi verso l'Oltre nel tentativo di incontrare una nuova forma di vita intelligente e più evoluta; evoluta nell'essere più vicina ed attenta ai bisogni dell'animo umano.

L'artista è complice dell'umano che non ami definirsi tale.

L'artista collabora con il proprio super-ego per rendere la pubblica opinione sensibile al vuoto di moralità e responsabilità che attanaglia la contemporaneità versi le creature veramente umane

e come tali più indifese: bambini e animali.

L'artista lavora non per l'immediato neanche per il domani, ma nella ricerca di creare nella sua propria vita un'opera d'arte sintesi di questa sensibilità.

Come tale non è artista, ma ama definirsi "modificatore di linguaggio" nella percepita necessità di modificare il linguaggio della società di oggi che è incentrato su valori disumani,

quali ricchezza e potere.

@ Teorema Fornasari 

Performance "Teoremino"

Teorema  indossa una maschera aliena per incarnare un bambino venuto da un altro mondo. Questo personaggio rappresenta una prospettiva pura e incontaminata, in contrasto con le complessità e le problematiche del mondo umano. La scelta di un bambino alieno simboleggia la ricerca di un'intelligenza superiore, capace di comprendere la realtà senza essere influenzata dalle dinamiche distruttive degli esseri umani.

Nel corso della performance, il bambino alieno osserva il nostro mondo con meraviglia e disorientamento, ponendo domande profonde sulle azioni e i comportamenti degli adulti. La citazione "Se il mondo è vinto dalle persone senza scrupoli, a tutti gli altri rimane intero universo" emerge come un potente monito, suggerendo che, nonostante le sfide e le ingiustizie, ci sono ancora spazi di possibilità e di speranza per un futuro migliore.

Attraverso questa narrazione, "Teoremino" invita il pubblico a riflettere sulla propria umanità, sull'importanza di preservare una visione innocente e curiosa del mondo, e sull’urgenza di adottare comportamenti più etici e responsabili. La performance diventa così un appello a riscoprire la meraviglia e la responsabilità che abbiamo nei confronti del nostro pianeta e delle generazioni future.

© 2023 by Teorema Fornasari. Proudly created with Wix.com

bottom of page